Genoma del nuovo coronavirus
Foto: Farnung, Dienemann, Hillen / Istituto-Max-Planck per chimica biofisica – Göttingen / Germany
Genoma del nuovo coronavirus
Foto: Farnung, Dienemann, Hillen / Istituto-Max-Planck per chimica biofisica – Göttingen / Germany
L´infezione da coronavirus è generalmente possibile in tre modi:
L´inquinamento dell´aria può essere ridotto in due modi diversi: In primo luogo, mediante una aerazione regolare e sufficente di stanze in cui si trovano persone diverse. In secondo luogo purificando l´aria nella stanza.
Nostro ambulatorio utilizza due sistemi diversi di depurazione dell´aria:
La depurazione con raggi UV C.
L´aria interna viene aspirata e vortata da una ventola e poi passa direttamente oltre la luce UV C. Il sistema è chiuso, non ci sono radiazioni che escono fuori dal contenitore in metallo. Pertanto il dispositivo può essere attivo fino a 24 ore al giorno anche in presenza delle persone. La radiazione UV C danneggia la struttura moleculare del materiale genetico del virus e previene la replicazione.
Purificazione dell´aria trasformandola in un gas ionizzato.
Oltre ai 3 stati di aggregazione classici (solido, liquido e gassoso) il plasma è denominato il 4. stato aggragato. Si tratta di una miscela fredda di particelle elettricamente caricate (ioni, elettroni e molecule). Aria ionizzata va prodotta in un campo elettrico in un cosidetto generatore a plasma freddo. Molecule e atomi perdono o acquisiscono elettroni e diventano ioni positivi o negativi. Scontrandosi tra loro producono specie ossidanti in grado di disaggregare i componenti organici come batteri e virus.
Il risultato è il 99,9% dell´aria purificata da odori, batteri e virus.
faro a raggi UV C in un contenitore chiuso
generatore di plasma freddo
Foto: ditta Plasma-Clean – Buxtehude / Germany
Schema del funzionamento di un generatore di plasma freddo
Foto: ditta Baraldi srl – Senago (MI) / Italy